Programma della Festa in onore della Madonna di Valverde – 2020

20-28 agosto

ore 18:15    Solenne Novena predicata dai Padri Agostiniani Scalzi
Rosario, Celebrazione dei Vespri, S. Messa, Preghiera della novena
Venerdì 21  Giornata della Penitenza
ore 19:00    Celebrazione comunitaria della Penitenza, con confessione individuale, e Via Crucis – Chiostro
Sabato 22  Giornata della Gioventù
ore 19:00    S. Messa dei giovani – Chiostro
Domenica 23  Giornata del pellegrino e del servizio ecclesiale
ore 19:00     S. Messa con la partecipazione di tutti coloro che svolgono un servizio in parrocchia – Chiostro
Lunedì 24  Giornata del suffragio
ore 8:30     Visita al cimitero e celebrazione della S. Messa in suffragio dei defunti – Cimitero
Martedì 25  Giornata degli sposi
ore 19:00     S. Messa durante la quale sarà impartita la Benedizione agli sposi che rinnoveranno le promesse e il consenso matrimoniale – Chiostro
Mercoledì 26  Giornata dei bambini
ore 19:00     S. Messa con “affidamento” dei bambini alla Madonna – Chiostro
Giovedì 27  Giornata degli ammalati
ore 19:00    S. Messa con benedizione degli ammalati – Chiostro
Venerdì 28  Giornata delle vocazioni e Solennità di S. Agostino
10:00-12:00    Adorazione Eucaristica – Santuario
ore 19:00    S. Messa – Chiostro
ore 21:00    Sacra rappresentazione teatrale Madonna di Valverde: “Le origini”. Una straordinaria storia di tante conversioni, che rievoca la conversione del brigante Dionisio e la costruzione del Santuario dedicato alla Madonna di Valverde – Chiostro

Sabato 29 Sabato dell’Apparizione

ore 5:30 Solenne svelata dell’immagine della Madonna, a porte chiuse, con trasmissione in video streaming sul canale YouTube Madonna di Valverde e sulla pagina Facebook Santuario Madonna di Valverde. Dopo la svelata il Santuario verrà aperto e i fedeli potranno accedere all’immagine della Madonna per una breve sosta di preghiera e, seguendo le indicazioni del servizio d’ordine, andare al chiostro per il Rosario e la S. Messa.
ore 6:30 S. Messa – Chiostro
ore 8:00 S. Messa – Chiostro (Comunità di Trappeto)
ore 9:00 S. Messa – Chiostro
ore 10:30 S. Messa – Santuario
ore 18:45 Omaggio floreale alla Madonna da parte del Corpo dei Vigili Urbani di Valverde
ore 19:00 S. Messa – Chiostro
ore 21:00 Sacra rappresentazione teatrale Madonna di Valverde: “Le origini” – Chiostro
ore 24:00 S. Messa in ricordo dell’Apparizione della Vergine nel 1040 – Santuario

Domenica 30 Festa della Madonna

ore 6:30 S. Messa – Santuario
ore 7:30 S. Messa – Chiostro (Comunità di Nicolosi)
ore 9:00 S. Messa – Chiostro
ore 10:30 S. Messa pontificale presieduta da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale, con la partecipazione delle Autorità civili e militari – Santuario con trasmissione in video streaming sul canale YouTube Madonna di Valverde e sulla page Facebook Santuario Madonna di Valverde.
ore 12:00 S. Messa – Santuario
ore 17:00 S. Messa – Santuario
ore 18:00 S. Messa – Santuario
ore 18:45 Omaggio floreale alla Madonna da parte del Comitato dei festeggiamenti
ore 19:00 S. Messa – Chiostro
ore 21:00 Concerto Orchestra d’archi del Teatro Massimo Bellini – Chiostro (prenotazioni a partire dal 18/08/2020 presso la Farmacia Comunale di Valverde o sui canali social Instagram e Facebook Farmacia Comunale Valverde o inviando e-mail a info@farmaciacomunalevalverde.it)

A causa delle restrizioni governative per l’emergenza Covid-19, l’accesso sarà consentito a n. 90 persone per le Ss. Messe celebrate in Santuario e n. 200 persone per le Ss. Messe celebrate nel Chiostro. Per agevolare la partecipazione dei fedeli occorre prenotarsi per ogni S. Messa che verrà ufficiata sia in Santuario, sia nel Chiostro, compresa la Sacra rappresentazione teatrale Madonna di Valverde “Le origini”, del venerdì 28 replicata il sabato 29.
Le prenotazioni si effettuano direttamente sul sito: www.santuariomadonnadivalverde.it oppure, per chi non ha la possibilità, chiamando al n. 095/524073 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 da lunedì a sabato o recandosi in segreteria parrocchiale in questi stessi orari.

I fedeli sono invitati a rispettare le norme dettate dalla prevenzione della diffusione del coronavirus:
Indossare la mascherina prima di entrare in Santuario o in Chiostro e tenerla per tutta la durata della celebrazione; igienizzare le mani; occupare il posto contrassegnato; rispettare la distanza di sicurezza.

Le offerte raccolte saranno devolute per i nuovi impianti elettrico, illuminotecnico e di amplificazione appena realizzati in Santuario.